lunedì 9 maggio 2016

7° incontro Passi Sonori: la Pizzica Pizzica

seminari mensili alla scoperta delle Danze Tradizionali del Centro Sud Italia e dal Mondo accompagnati dalla musica dal vivo e dai canti degli Alberi Sonori

7°incontro: la Pizzica Pizzica

La Pizzica–Pizzica è una danza di gioia e di corteggiamento e richiama nel nome il “pizzico della taranta”. Essa fa parte della più ampia famiglia coreutica delle tarantelle meridionali.
Si danzava in occasioni rituali (matrimoni, battesimi, carnevale, raccolto ecc) quando la famiglia si ritrovava per far festa, mentre il luogo destinato per danzare erano le masserie, o in generale la casa. A differenza di altre danze dell’Italia meridionale, la Pizzica–Pizzica è fondamentalmente una danza “privata”, ristretta all'ambito familiare e agli amici più intimi.

Tra le tradizioni coreutiche salentine si possono distinguere:

  • la Pizzica-Pizzica: danza della festa;
  • la Pizzica Scherma: danza di sfida tra uomini;
  • la Danza della Cura: parte coreutica del rito del tarantismo.

Il successo della Pizzica negli ultimi anni ha fatto sì che si  diffondesse in modo non sempre fedele alla cultura che l’ha prodotta. Lo scopo del laboratorio è di conoscere la danza tradizionale, dal passo base, al ballo sulla ronda seguendo il ritmo del tamburo.

Sabato 4 Giugno dalle 20:00
alla Biblioteca di San Buono (CH)

Il seminario è aperto a principianti e non, senza distinzione di sesso. La durata è di circa 3 ore e, per gli aspetti musicali, si prevede il supporto di musica dal vivo e di cd audio.
Età minima 14 anni.
Si consiglia di indossare scarpe basse e abbigliamento comodo.
Per le donne portare un foulard

Quota partecipativa: 15€ a incontro per ogni persona, inclusa la tessera annuale dell'Associazione le Spirali per chi non è ancora socio.

Per motivi logistici e organizzativi, è necessario prenotarsi qui:
Mara 334 3625741 - Giovanna 347 6720301 - acsd.lespirali@gmail.com

Insegnanti:
Cinzia Minotti - danze
Giuseppe Ponzo - musiche


Nessun commento:

Posta un commento